Mezzolombardo, TN - 2014
EX CANTINA ROTALIANA
Rinforzo del solaio dell’ex cantina Rotaliana tramite connettore a secco AL-FER Legno-CLS
Vantaggi del connettore a secco Al-fer
Recupero statico della struttura in legno
Completa riconversione allo stato originale
Totale assenza di sostanze da smaltire in discariche speciali
5/6 connettori a mq in media
Incidenza dei costi altamente competitiva
Esecuzione affidabile a mano d'opera non specializzata
Caratteristiche della struttura
Trattasi di un edificio sede dell’ “ex Cantina Rotaliana” oggetto di restauro e recupero e di deomolizione con ricostruzione dei fabbricati rimanenti
Fra gli interventi mirati alla ristrutturazione dell’immobile è stata programmata una campagna di prove per acquisire una diagnostica strutturale completa dell’edificio.
Connettore a secco Legno-CLS
Gli interventi di consolidamento proposti dalla nostra società hanno avuto l’obiettivo di realizzare una membrana rigida orizzontale in grado di assorbire gli sforzi generati da eventi sismici. Da qui la scelta di realizzare una soluzione mista calcestruzzo-legno, con l’adozione di connettori Al-FER, che, a causa delle decorazioni presenti, dovevano essere “A SECCO”
Il connettore a secco Al-fer migliora la tecnica di connessione dei solai misti legno/calcestruzzo sotto gli aspetti di praticità, semplicità ed economia.
E’ un unico pezzo – niente piastre, doppie viti o tralicci – compatto e potente nella sua tenuta. Un sistema a secco senza resine, la cui semplicità di posa lo rende unico nel suo genere.
Grazie alla particolare filettatura conica con adattamento a rovescio vanno posati mediamente 5/6 connettori a mq, risultando così economicamente vantaggioso rispetto a sistemi analoghi.